Saline e cantine a Marsala

Una giornata di relax!

Saline e cantine a Marsala

Incredibili paesaggi aperti, la vista mozzafiato delle Saline e la visita di una cantina a Marsala: ecco gli ingredienti per una giornata di relax immersi nell’atmosfera unica della Sicilia occidentale.

Vino e sale rappresentano due delle tradizionali attività economiche di quest’aerea. Questo tour offre anche l’opportunità di effettuare un percorso storico completo sulla storia dell’isola, partendo dalle fasi primordiali fino ad arrivare a Garibaldi e i mille, che sbarcarono proprio a Marsala. Economia, storia, vino e relax!

Salt_pans_Marsala
Saline e cantine a Marsala
Saltpans

L’attività produttiva delle saline in Sicilia è iniziata già con i Fenici: l’acqua marina evapora dalle vasche, lasciando uno strato di sale cristallizzato. La raccolta avviene in estate, creando cumuli di sale che vengono poi protetti da tegole.

La visita di quest’area è anche una gioia per gli occhi, anche grazie al fatto che, a seconda dell’ora del giorno, la luce cambia e, al tramonto, colora tutto di rosa. Durante l’escursione visiteremo anche il museo del sale, situato all’interno di un antico mulino, restaurato di recente.

Winery
Saline e cantine a Marsala
Saline e cantine a Marsala

Marsala: la città

Dopo la visita delle saline ci recheremo a Marsala, una città ricca di storia: fondata dai Fenici (che le diedoro il nome di Le Luboe), abitata poi dai Romani e più tardi dagli Arabi (che la chiamarono Marsa Alí).

Marsala è anche il luogo in cui sbarcò  Giuseppe Garibaldi sbarcò insieme ai Mille l’11 maggio 1860.

La cantina

Il vino Marsala è senza dubbio un altro valido motivo per visitare l’aerea. Il commercio di questo prodotto fu iniziato da John Woodhouse nel 1773, anno in cui organizzò il primo trasporto del vino bianco locale a Liverpoool, aggiungendo dell’alcol per preservarne la qualità durante il viaggio.

Il liquore non è però l’unica produzione, esiste una vasta gamma di vini tipica di questa zona. Quindi perché non sfruttare l’occasione per visitare una delle tante cantine della città? La degustazione di vini verrà accompagnata da un pranzo leggero.