Palermo è una tappa irrinunciabile durante un viaggio in Sicilia e sicuramente vale la pena dedicarle almeno di un paio di giorni. Dopo aver visitato i luoghi più importanti si possono esplorare i dintorni: di fatto la città gode di una posizione geografica molto favorevole ed è possibile effettuare molte gite di un giorno nei dintorni.
Queste sono le tre escursioni guidate che facciamo più spesso, ma su richiesta possiamo organizzare tante altre attività che combinano natura e cultura.
Ecco alcuni esempi:
- La riserva dello Zingaro: un’aerea protetta nella provincia di Trapani ubicata tra Scopello e San Vito Lo Capo. Famosa per i suoi sentieri, le sue spiagge e il colore cristallino del mare.
- La valle dei templi di Agrigento: due ore in auto da Palermo, anch’essa è un luogo imperdibile se fate un viaggio in Sicilia. Dal 1997 fa parte della lista dei patrimoni dell’Umanità dell’Unesco. Tra mandorli e olivi primeggiano i templi, e fra tutti, il tempio della Concordia, uno dei tempi dorici meglio conservati in tutta l’area mediterranea.
- Mozia: l’isola in cui vissero i Fenici, di fronte alla costa di Marsala. Un luogo molto affascinante sia dal punto di vista archeologico e storico che naturalistico.
- Mazara del Vallo: con la sua Kasbah la meravigliosa statua in bronzo del satiro danzante.