Palermo cosa vedere nel tempo libero
Palermo cosa vedere nel tempo libero:
Palermo è una meta turistica sempre più apprezzata, grazie alla bellezza dei suoi monumenti e alla facilità di girare il centro a piedi. L’itinerario arabo-normanno e il barocco sono ormai tappe imperdibili se state visitando il capoluogo siciliano. Ma cosa vedere dopo aver fatto il proprio “dovere” da bravi turisti appassionati di storia e arte? Ecco alcuni consigli se volete trascorrere delle ore piacevoli nella nostra città:
Palermo cosa vedere nel tempo libero
La Cala
L’antico porto di Palermo è proprio di fronte al centro storico, facilmente raggiungibile da Corso Vittorio Emanuele. Negli ultimi anni è stato oggetto di lavori ed ha migliorato la sua accessibilità. Una passeggiata al tramonto o nel dopocena è imperdibile, soprattutto nei mesi estivi. Qui potrete ammirare Monte Pellegrino, i cantieri navali, avrete una visione d’insieme del golfo di Palermo e troverete anche più di un bar per gustare un bicchiere di vino al tramonto.
Il Foro Italico
Seguendo il lungomare di Palermo, subito dopo la Cala, trovate un giardino immenso proprio di fronte al mare. E’ una zona che ormai offre molte possibilità: trovate infatti il Nautoscopio, il Parco della salute (un parco giochi per ragazzi costruito in modo eco-sostenibile), segue poi un prato infinito che si conclude con la zona di Sant’Erasmo, oggetto di rivalutazione negli ultimi tempi.
Piazza Marina
Situata nella parte più bassa di Corso Vittorio Emanuele, non lontana da Porta Felice, è dominata dal Giardino Garibaldi, realizzato nel 1864 dall’architetto Giovan Battista Filippo Basile. All’interno troverete molte piante esotiche, tra cui il maestoso ficus microphylla (o ficus magnolioide), considerato l’albero più grande d’Europa, con un’altezza di circa 30 metri ed una chioma con diametro di 50 metri. Il luogo perfetto per rilassarsi!
Villa Giulia
Uno dei primi giardini pubblici d’Europa, realizzato tra il 1777 e il 1778. L’ingresso è su via Lincoln. Ha un impianto geometrico, tipico dei giardini all’italiana, realizzato dall’architetto Niccolò Palma: si tratta di un quadrato perfetto, suddiviso in quattro quadrati, suddivisi a loro volta dalle loro diagonali. Nello spazio centrale, di forma circolare, si trovano quattro esedre in stile pompeiano realizzate da Giuseppe Damiani Almeyda. E’ un luogo perfetto in cui passeggiare, leggere un libro o fare jogging!
Orto Botanico
Adiacente a Villa Giulia, l’Orto Botanico di Palermo è un luogo magico. La collezione di piante esotiche è infinita, spesso è sede di manifestazioni, come ad esempio spettacoli teatrali, presentazioni di libri, conferenze o fiere. Se volete rilassarvi e scordarvi i ritmi frenetici delle nostre città, siete nel posto giusto!
L’opera dei pupi
Si tratta di un’antica tradizione siciliana, ma è sempre molto viva ed un’attività molto divertente! Se vi chiedete cosa vedere a Palermo dopo aver visitato tutti i monumenti, questa è la scelta giusta! I teatri dell’opera dei Pupi si trovano in centro storico e potete scegliere tra le famiglie Argento, Cuticchio e Mancuso. Il nostro consiglio? Provatele tutte e tre!
Mondello
Se volete invece allontanarvi dal centro storico, è il caso di fare un salto a Mondello, la località balneare più famosa della città. Si tratta di una piccola California siciliana, con le palme che fanno da contorno alla spiaggia. L’acqua è spesso cristallina e una passeggiata e un gelato a Mondello fanno ormai parte della tradizione dei palermitani!
Riserva naturale di Capogallo
Se avete voglia di avventura e di affrontare una passeggiata leggermente più impegnativa, recatevi a Sferracavallo, il quartiere più orientale di Palermo, e visitare la riserva naturale orientata di Capogallo. Si tratta di una passeggiata con un vista mozzafiato, con la scogliera a strapiombo sul mare.
I tramonti qui sono molto romantici, ma non scordate di portare con voi scarpe comode e una bottiglia d’acqua! Dopo la passeggiata recatevi nella piazza principale della borgata e concedetevi una cena a base di pesce con vista sul mare! Palermo cosa vedere nel tempo libero: queste sono soltanto alcune idee, ma siamo sicuri che, girando per la città, troverete voi stessi molte altre attività!
Palermo Wonders: be ready for your perfect day!